Istruzioni per il fotodecadimento
Seguire queste istruzioni per sottoporre i modelli stampati a fotodecadimento.
|
•
|
Per la realizzazione di una camera di illuminazione, utilizzare una luce di inondazione a LED da 100 W a 6500 K e rivestire la camera con specchi. |
|
•
|
Eseguire il fotodecadimento subito dopo la stampa. |
|
•
|
Disporre i modelli a una distanza sufficiente l'uno dall'altro per permettere alla luce di raggiungere tutti i lati di ciascun modello. |
|
•
|
Verificare che la temperatura ambiente nei pressi dei modelli sia compresa fra 30 e 40 gradi Celsius. Temperature più alte possono provocare la distorsione dei modelli, mentre temperature più basse potrebbero produrre risultati non soddisfacenti. |
|
•
|
Esaminare i modelli dopo sei ore di trattamento. |
|
❒
|
Per i pezzi con finitura opaca questo tempo dovrebbe essere già sufficiente. Lucidare e verniciare i pezzi. |
|
❒
|
Per i pezzi con finitura lucida, continuare il trattamento di fotodecadimento per altre 18-24 ore (al massimo). |
Nei laboratori Stratasys è stata registrata una riduzione della tinta giallastra di circa il 70% in sei ore. Dopo 24 ore, la tinta si era ridotta di circa il 90%.