Test e calibrazione della lampada UV
L'intensità dei raggi UV emessi dalla lampada utilizzata per indurire i modelli può variare nel tempo. Un indurimento a raggi UV insufficiente può far sì che, sui modelli, parte del materiale stampato resti allo stato liquido dopo la conclusione della stampa. Eseguire la procedura guidata UV Calibration (Calibrazione guidata dei raggi UV) per testare la lampada e calibrare le radiazioni ultraviolette ogni 300 ore di stampa o quando si sospetta che tale operazione sia necessaria.
La procedura guidata confronta le radiazioni misurate con il livello raccomandato. Quando si calibra la lampada, la procedura guidata tenta di regolare il livello di radiazioni, se necessario.
|
•
|
Se il livello misurato rientra nell'intervallo accettabile, la procedura guidata passa alla fase successiva. |
|
•
|
Se sono necessarie ulteriori regolazioni, il test viene ripetuto. |
|
•
|
Se il livello di radiazioni ultraviolette è troppo basso per essere regolato, la procedura guidata indica che le radiazioni emesse dalla lampada non sono sufficienti per la modalità di stampa. |
Prima di testare e calibrare la lampada UV, assicurarsi che il vetro della lampada UV sia pulito. Per raggiungere facilmente il vetro, eseguire la procedura guidata Head Cleaning Wizard (Pulizia guidata delle testine) e pulire il vetro utilizzando l'apposita salvietta in dotazione.
Per testare e calibrare le radiazioni della lampada UV:
|
1.
|
Avviare la procedura guidata UV Calibration (Calibrazione guidata dei raggi UV) dal menu Options (Opzioni). |
|
2.
|
Nella schermata seguente, selezionare UV Intensity Calibration (Calibrazione intensità UV) per regolare il livello delle radiazioni della lampada UV entro un intervallo accettabile. |
Selezione calibrazione UV
|
3.
|
Assicurarsi che il piano di stampa sia vuoto. Confermare nella schermata della procedura guidata, quindi fare clic su Next (Avanti). |
Viene visualizzata la schermata seguente.
|
4.
|
Scoprire il sensore UV facendo scorrere il coperchio verso destra e controllare che il vetro sia pulito. |
Sensore UV scoperto
|
5.
|
Se necessario, pulire il vetro del sensore UV con un panno imbevuto di alcol (IPA) al 90%. |
Non utilizzare la salvietta abrasiva per pulire il vetro.
|
6.
|
Confermare le voci mostrate nella schermata della procedura guidata, quindi fare clic su Next (Avanti). |
La lampada UV si accende e si stabilizza (potrebbe essere necessario attendere alcuni minuti). Quindi, il blocco di stampa passa sul sensore e la procedura guidata confronta le radiazioni misurate con il livello raccomandato.
Al termine della calibrazione, la procedura guidata mostra lo stato della lampada.
Stato finale della lampada UV: livello di intensità accettabile
Stato finale della lampada UV: livello di intensità non accettabile
|
7.
|
Se la procedura guidata non riesce a regolare la lampada nell'intervallo di intensità UV specificato, eseguire la procedura descritta di seguito e ripetere la procedura guidata prima di sostituire la lampada: |
|
•
|
Controllare che il vetro della lampada UV sia pulito. |
|
•
|
Controllare che il sensore UV sia completamente scoperto e che il vetro protettivo sia pulito. |
Se i risultati non sono ancora accettabili, contattare l'assistenza tecnica di Stratasys per ulteriori indicazioni.
|
8.
|
Fare clic su Next (Avanti). |
|
9.
|
Chiudere il coperchio del sensore UV e dare conferma nella schermata della procedura guidata. |
|
10.
|
Fare clic su Done (Fine) nell'ultima schermata della procedura guidata. |