Conversione di file CAD in formato STL
Questa procedura può variare leggermente a seconda del software CAD utilizzato, ma le seguenti istruzioni sono generalmente valide.
Per convertire un file in formato STL (in un software CAD):
|
1.
|
Nel menu File, selezionare Save As (Salva con nome). |
|
2.
|
Nella finestra di dialogo Save As (Salva con nome), aprire l'elenco a discesa Save As Type (Salva come) e selezionare *.STL. |
|
3.
|
Fare clic su Options (Opzioni) e impostare i seguenti parametri: |
|
•
|
Total Quality (Qualità complessiva): circa 0,01 mm (tolleranza deviazione/tolleranza dimensione lineare) |
|
•
|
Detail Quality (Qualità dettaglio): circa 5° (tolleranza angolo) |
Nota: riducendo questi valori i modelli prodotti sono più precisi ma le dimensioni dei file corrispondenti saranno più grandi e i tempi di caricamento ed elaborazione più lunghi. Per questo motivo non è in genere consigliabile utilizzare valori più bassi.
|
4.
|
Selezionare binario o ASCII come formato di file (entrambi i formati binario e ASCII possono essere utilizzati in Objet Studio. I file binari, tuttavia, hanno dimensioni inferiori e pertanto si consiglia di scegliere questo formato). |
|
5.
|
Fare clic su OK o su Save (Salva). |
Dopo la conversione dei file dei modelli, si consiglia di verificare la presenza di difetti prima di aprirli in Objet Studio e produrre il modello. È possibile utilizzareun'applicazione per la riparazione dei file STL di terze parti (ad esempio Magics™ di Materialise®).