Software Objet Studio
Il software Objet Studio per i sistemi di stampa 3D Objet30 è diviso in due schermate principali:
|
•
|
Tray Settings (Impostazioni vassoio)/Model Settings (Impostazioni modello) |
|
•
|
Job Manager (Gestione lavori) |
Tray Settings (Impostazioni vassoio)/Model Settings (Impostazioni modello)
Nelle schermate Tray Settings (Impostazioni vassoio) e Model Settings (Impostazioni modello) i file di origine vengono preparati per la produzione sulle stampanti 3D Objet30. Objet Studio offre un'ampia gamma di opzioni per la preparazione dei file, ma la procedura di base è sempre la seguente:
|
1.
|
Inserimento di uno o più oggetti sul piano di stampa |
|
2.
|
Posizionamento degli oggetti sul vassoio |
|
3.
|
Configurazione dei parametri degli oggetti e del vassoio |
|
4.
|
Salvataggio della configurazione del vassoio in un file objtf (formato vassoio) |
|
5.
|
Invio del file objtf alla stampante 3D Objet30 per la produzione |
L'utilizzo di Objet Studio per eseguire queste attività è descritto in dettaglio in Utilizzo di Objet Studio.
Job Manager (Gestione lavori)
La schermata Job Manager (Gestione lavori) è diversa sulle workstation client e sul computer collegato direttamente alla stampante 3D Objet30.
|
•
|
Nell'istanza di Objet Studio installata sul computer collegato direttamente alla stampante (server), la schermata Job Manager (Gestione lavori) mostra la coda e lo stato di tutti i lavori inviati alla stampante 3D dal server e da tutti i computer client della rete. Tutti i lavori visualizzati possono essere modificati e manipolati. |
|
•
|
Nell'istanza di Objet Studio installata sui computer client, la schermata Job Manager (Gestione lavori) mostra la coda e lo stato solo dei lavori inviati a un server della stampante 3D da un computer specifico. Solo questi lavori possono essere modificati e manipolati dal computer client. |
I computer client possono essere collegati, tramite la rete locale, a diverse stampanti 3D PolyJet, ma ad una sola per volta. La schermata Job Manager (Gestione lavori) mostra solo lo stato della stampante 3D alla quale il client è attualmente collegato.