Pulizia e sostituzione del raccoglitore degli scarti del rullo
Normalmente non è necessario ispezionare e pulire il raccoglitore degli scarti del rullo. Questa operazione viene eseguita dal proprio centro di assistenza Stratasys durante le regolari visite di manutenzione. In alcune circostanze, tuttavia, un intasamento o un raschietto danneggiato possono causare la fuoriuscita di materiale sul piano di stampa. Se ciò accade, rimuovere il raccoglitore degli scarti del rullo e ispezionarlo.
Per rimuovere il raccoglitore degli scarti del rullo:
|
1.
|
Avviare la procedura guidata Head Alignment (Ottimizzazione guidata delle testine) nel menu Options (Opzioni). |
Questa procedura guidata prepara la stampante per la rimozione del raccoglitore degli scarti del rullo.
|
2.
|
Quando viene visualizzata la schermata seguente, confermare che il vassoio è vuoto e che il coperchio della stampante è chiuso e fare clic su Next (Avanti). |
Il blocco di stampa si sposta al centro del piano di stampa e il vassoio si abbassa.
|
3.
|
Quando viene visualizzata la schermata seguente, aprire il coperchio. |
Le piastre forate delle testine di stampa (sulla base) potrebbero scottare. Non toccarle a mani nude e procedere con cautela.
|
4.
|
Indossare un paio di guanti da lavoro. |
|
5.
|
Allentare le due viti laterali che fissano il gruppo della lampada UV e posizionare il gruppo sulla parte superiore del blocco di stampa. |
|
6.
|
Tirare il meccanismo di sblocco dei tubi di drenaggio per sollevare i tubi del raccoglitore degli scarti (vedere la figura seguente). |
Sganciamento dei tubi di drenaggio dal raccoglitore degli scarti
Importante: tirare completamente il meccanismo di sblocco.
|
7.
|
Mantenere dal basso il raccoglitore degli scarti del rullo con una mano e utilizzare una chiave a brugola da 3 mm) per allentare le viti. |
Viti del raccoglitore degli scarti del rullo
|
8.
|
Estrarre il raccoglitore degli scarti del rullo prestando attenzione a non toccare o danneggiare il raschietto. |
Il raschietto è molto affilato! Procedere con cautela.
|
9.
|
Ispezionare il raccoglitore degli scarti del rullo. |
|
•
|
Se il raschietto è danneggiato, sostituire l'intera unità del raccoglitore degli scarti del rullo. |
|
•
|
Se il raschietto non è danneggiato, rimuovere cautamente eventuali scarti dal canale facendo attenzione a non danneggiare il raschietto. Se necessario, utilizzare alcol isopropilico (IPA) al 90% o etanolo per disciogliere i residui di materiale nel canale degli scarti e sul raschietto. |
Nota: gli scarti raccolti in questa unità contengono resine non indurite. Smaltire gli scarti come prescritto dalle normative locali in materia ambientale.
Per installare il raccoglitore degli scarti del rullo:
|
1.
|
Inserire con cautela l'unità del raccoglitore degli scarti del rullo. |
|
2.
|
Fissare l'unità stringendo alternatamente le viti. |
|
3.
|
Riportare il meccanismo di sblocco dei tubi di drenaggio nella posizione originale spingendolo completamente all'interno. |
Riporto dei tubi di drenaggio dal raccoglitore degli scarti alla posizione originale
|
4.
|
Riportare il blocco di stampa al centro della stampante. |
|
5.
|
Rimontare il gruppo della lampada UV nella stampante, assicurandosi che il cavo sia inserito nella fessura insieme alla vite di fissaggio laterale. |
|
6.
|
Rimuovere tutti gli strumenti dalla stampante e chiudere il coperchio. |
|
7.
|
Nella schermata della procedura guidata, fare clic su Cancel (Annulla) per riportare il piano di stampa nella posizione precedente. |