Test e calibrazione delle lampade UV

Il livello di radiazioni UV emesse dalle lampade utilizzate per indurire i modelli può variare nel tempo. Per garantire un indurimento ottimale dei modelli durante la stampa, un messaggio a comparsa ricorda all'utente di testare le lampade e calibrare il livello di radiazioni UV ogni 300 ore di stampa. A tale scopo si utilizza la procedura guidata UV Calibration (Calibrazione guidata dei raggi UV) utilizzando un misuratore di radiazioni ultraviolette approvato per l'utilizzo con la stampante.

La procedura guidata confronta le radiazioni misurate con il livello raccomandato per ognuna delle lampade in ciascuna modalità di stampa: High Speed (Alta velocità), High Quality (Alta qualità) e Digital Material (Materiale digitale).

Quando si calibrano le lampade, la procedura guidata tenta di regolare il livello di radiazioni, se necessario.

•   Se il livello misurato rientra nell'intervallo accettabile, la procedura guidata continua alla fase successiva.
•   Se sono necessarie ulteriori regolazioni, la fase in corso viene ripetuta.
•   Se il livello di radiazioni UV è troppo basso per essere regolato, la procedura guidata passa alla fase successiva, ma l'ultima schermata della procedura indica che le radiazioni emesse dalla lampada non sono sufficienti per la modalità di stampa.
Prima di testare e calibrare le lampade UV:
  • Assicurarsi che il vetro di tutte le lampade UV sia pulito. Per raggiungere facilmente il vetro, eseguire la procedura guidata Head Cleaning Wizard (Pulizia guidata delle testine) e pulire il vetro utilizzando l'apposita salvietta in dotazione.
  • Assicurarsi di avere a disposizione il misuratore di radiazioni ultraviolette e che il vetro del sensore sia pulito.
Per testare e calibrare le radiazioni della lampada UV:
1.   Avviare la procedura guidata UV Calibration (Calibrazione guidata dei raggi UV) dal menu Options (Opzioni).
2.   Nella schermata seguente, selezionare Calibrate UV Intensity (Calibra intensità UV) per regolare la potenza delle radiazioni delle lampade UV in modo che rientri nell'intervallo accettabile.

3.   Assicurarsi che il piano di stampa sia presente e che sia vuoto, quindi chiudere gli sportelli della stampante. Confermare nella schermata della procedura guidata, quindi fare clic su Next (Avanti).

4.   Quando viene visualizzata la schermata seguente, aprire la stampante e posizionare il sensore UV al centro sul bordo posteriore del vassoio.

5.   Assicurarsi che il cavo del sensore sia collegato saldamente al sensore.
6.   Portare il cavo all'esterno della stampante in modo che non ne impedisca la chiusura e verificare che il cavo non intralci il movimento del blocco di stampa.
7.   Chiudere la stampante controllando che il sensore non si sposti dalla posizione in cui si trova.
8.   Impostare il misuratore UV con l'unità di misura mJ/cm2.
9.   Impostare l'intervallo sul misuratore fino a 2.000.
10.   Collegare il cavo dal sensore al misuratore UV.
11.   Accendere il misuratore UV e attendere finché sul display non compare "0 0 0.0".
12.   Nella schermata della procedura guidata, confermare che il sensore è posizionato correttamente e fare clic su Next (Avanti).

Quando si fa clic su Next (Avanti), le lampade UV si accendono e si stabilizzano. (potrebbe essere necessario attendere alcuni minuti). Quindi, il blocco di stampa passa sul sensore e la procedura guidata confronta le radiazioni misurate con il livello raccomandato.

Quando richiesto dalla procedura guidata, azzerare il misuratore UV e inserire la misurazione.

Se il livello misurato non è accettabile, la procedura guidata calibra la lampada UV regolando la corrente che la alimenta e poi ripete il test.

Al termine di tutti i test UV, vengono visualizzati i risultati che indicano lo stato delle lampade dopo la calibrazione.

Dopo l'esame dei risultati di calibrazione delle radiazioni ultraviolette:
1.   Fare clic su Next (Avanti).
2.   Rimuovere il misuratore UV e chiudere la stampante. Dopo aver confermato le voci mostrate nella schermata della procedura guidata, fare clic su Next (Avanti).